Just back from Rome e con il corpo, la mente e il cuore che vorrebbero ancora essere lì.
Certo la mia vita mi soddisfa, ma 3 giorni come quelli della gita non mi dispiacerebbe ripeterli. Soprattutto dopo le avventure di oggi, dalle quali sono tornata bagnata, stanca, stressata, ma, per fortuna, anche soddisfatta.
Beh, ritornando a Roma, rossi, arancioni e gialli del genere come ci sono lì, non se ne trovano spesso; per non parlare dell'imperatore (Edo) vecchio stile (Traiano mode) che, tra l'altro, sarebbe anche un perfetto nonno. Possiamo anche citare formule rinforzanti per allontanare sudici copriletti, quali "Forte via!", o esclamazioni tipicamente Spartane, come ad esempio "Uniti, compatti!", con i rispettivi echi "uhuhuhuh!". Certo non è da dimenticare la possibilità di apprendimento delle lingue straniere, in particolare dell'albanese; infatti è stato appreso che "buono" si dice "buono", che un nome tipico di quel paese è Paolo, ecc ecc...
D'altronde non bisogna nascondere che è possibile trovare aspetti negativi alla città di Roma. Ad esempio negozianti che alla domanda di un prezzo rispondono "Boh!", avance di brutti ceffi del luogo, esclamazioni stupide, come "In botte piccola c'è alcool puro." e via discorrendo.
Comunque adesso basta parlare così.
Vi illustro i sublimi scatti fotografici della nostra fotografa e... alla prossima!
(avevo detto basta parlare così!)